La Nostra Mission
Dal mese di aprile 2019, Bailando por La Vida a.p.s. è ufficialmente il nuovo gestore del complesso monumentale della Pieve di San Vitale di Carpineti (RE). Quest’area archeologica, in cui sono presenti anche tracce risalenti almeno al II secolo avanti Cristo, si configura come un importante sito di epoca bizantina (VI – VII sec.), successivamente ripreso e valorizzato dalla contessa Matilde di Canossa. Il monte Leto, con i suoi tesori, è inoltre inserito in un patrimonio storico diffuso che non ha eguali nell’intero territorio emiliano.
Il nostro è un sodalizio interamente carpinetano. Siamo una Associazione di Promozione Sociale – Ente del Terzo Settore non commerciale e senza scopo di lucro – che da oltre due lustri è impegnata a Carpineti nell’organizzazione di feste ed eventi con fini benefici, in collaborazione con il locale Comitato di Croce Rossa Italiana. Fuori dai confini nazionali, Bailando por la Vida in passato si è impegnata inoltre a favore dei bambini di strada, in particolare con la costruzione di un asilo nido in una favela di Salvador de Bahia (Brasile). Negli ultimi anni abbiamo anche sostenuto e finanziato vari progetti con una particolare attenzione alle categorie sociali più fragili, come i bambini e anziani. Con le entrate delle nostre iniziative, abbiamo infatti acquistato e fatto posizionare dei defibrillatori in alcuni punti di Carpineti e abbiamo donato attrezzature per la cucina e per la zona relax dell’Asp Don Cavalletti. Insomma, Bailando è un’azienda locale, ma con una visione generale e con occhio attento alla coesione sociale.
Alcuni dei nostri soci attivi hanno maturato importanti esperienze in diversi settori e campi professionali. Si spazia dal laureato con master al conoscitore del territorio carpinetano, dall’imprenditore all’esperto in comunicazione storica e territoriale, dal grafico pubblicitario alla persona preparata in lingue straniere. Molti di loro sono donne. Nell’associazione sono poi presenti giovani leve piene di entusiasmo e persone diversamente abili, tutti pronti, con le loro competenze ed abilità, a offrire un valore aggiunto al progetto di San Vitale.
Questa sinergica cordata si propone anche come punto di riferimento per informazioni turistiche e storiche sul contesto carpinetano più in generale. Gente del posto, che ama Carpineti, con radici forti in questi luoghi, che conosce e che vorrebbe valorizzare adeguatamente. Ci accomuna l’entusiasmo, la voglia di fare, l’orgoglio per il nostro straordinario paese e l’obiettivo di valorizzare un’area monumentale unica che dobbiamo assolutamente prenderci a cuore, facendo in modo che negli anni a venire questo bene rimanga accessibile in tutto il suo splendore per i carpinetani e per chiunque vorrà conoscerlo.
Il nostro programma prevede inoltre di lavorare e collaborare con tutte le associazioni ed attività del territorio. Che si tratti di cibo, cultura, sport, ambiente, astrofisica, musica, promozione di prodotti tipici o altro. Noi siamo pronti a fare del nostro meglio per raggiungere assieme obiettivi importanti. Una collaborazione particolare sarà poi riservata a tutte le realtà che coinvolgono bambini e ragazzi per attività ludico-ricreative e sportive all’aria aperta, da svolgere in un luogo fra i più belli e affascinanti dell’Appennino reggiano.
Nell’antica canonica-refettorio -ora adibita a bar-reception, ristoro e ostello- sono stati rinnovati i arredi e attrezzature, per fornire un servizio completo e in linea con le normative vigenti. Il nostro intento è quello di garantire l’apertura del sito e dell’intera parte ricettiva anche nei mesi autunnali, forse i più suggestivi per il monte Leto. Se le stagioni saranno clementi, puntiamo tuttavia anche su inverno e primavera.
Grazie al completamento dei lavori per la messa in sicurezza e la pavimentazione del tratto di strada che da Via Santa Caterina (strada del Vo’) porta al parcheggio della Pieve, la struttura sarà operativa nei prossimi anni anche in bassa stagione e garantirà la perenne fruibilità del San Vitale anche a persone anziane o con disabilità.
Gli investimenti e gli interventi manutentivi, per noi, sono tanti, alcuni talmente importanti da richiedere diversi anni di gestione per poterli ammortizzare. Il cammino è appena iniziato… Stay Tuned !
Gestione e coordinamento: Bailando por La Vida a.p.s.
Gestione e Coordinamento Bailando por la Vida A.p.S.
CONSIGLIO DIRETTIVO:
- Torcianti Davide (Presidente)
- Casoni Fabio (consigliere)
- Comi Mauro (consigliere)
- Gualtieri Federico (Vice Presidente)
- Comi Gianni (consigliere)
- El Addad Yasmine (segretaria)
in aggiunta: 13 soci ordinari
Ulteriori Info? CONTATTACI !
