Ostello

L’ostello, inaugurato in occasione del Giubileo dell’anno 2000, è stato ricavato dal recupero dell’edificio che fungeva da canonica sicuramente già dall’epoca precedente a quella matildica.  Questa struttura, che nel XVII venne trasformata in una sorta di palazzotto recuperando anche conci dell’antica pieve, è stata resa funzionale per l’ospitalità nel pieno rispetto della storia che letteralmente racchiude in sé. Al primo piano dell’antica canonica si trovano i ventiquattro  posti letto dell’ostello, divisi quattro camere – denominate rispettivamente Nord, Est, Sud e Ovest. In ogni camera ci sono tre  letti a castello e arredamenti rustici. Per una pratica fruibilità, i servizi dedicati (uno per ogni camera) recano  la stessa denominazione delle stanze in cui sono ubicati.